La Proloco di Città Sant’Angelo aderisce alla giornata del dialetto e delle lingue locali della Unpli Nazionale. Tullio Mauro asseriva che il dialetto è la “lingua del cuore” e grazie a questo smisurato amore per il proprio territorio che la locale associazione, presieduta da Giacomo Bellante, ha realizzato un nuovo progetto per far incontrare turismo e la lingua locale. L’idea nasce un paio di anni fa, un socio dell’associazione la propone ed il direttivo la sposa appieno, sviluppandola, vengono vagliate alcune poesie dialettalie quella che più rappresentale bellezze di Città Sant’Angeloè quella del compianto maestro Mario Di Silvestre dal titolo: “Lu Pahése me” (“Il mio Paese”), viene tradotta in italiano, in inglese ed in francese, stampata su un pieghevole con la mappa dettagliata del Centro Storico e regalata a tutti i turisti che faranno visita al borgo angolano. Il progetto verrà presentato alle istituzioni, alle associazioni locali, alla stampa e ai cittadini Sabato 21 gennaio alle ore 18 presso il Cenacolo delle Emozioni in Piazza Garibaldi a Città Sant’Angelo
Altri articoli
Giulianova. Il sindaco Mastromauro sta per compiere una scelta profondamente sbagliata, lesiva per ...
Torna la musica alla Torre del Cerrano grazie ad un accordo Provincia, Conservatorio Braga e Torre d...
Giulianova. Il 16 maggio al Kursaal spettacolo-reading con Furio Di Teodoro e Mario Cicioni per il r...
Si conclude l’omaggio a Mariangela Melato
Quinto appuntamento con STORICANDO 2015-2016 a Rocca San Giovanni (CH)