-
Cultura & Società, In rilievo
L’11 e il 12 marzo presso la Sala delle Lauree, Polo Silvio Spaventa, dell’Università degli Studi di Teramo si terrà il convegno internazionale “L’Europa in transizione. Gli Stati membri, le sfide della globalizzazione e la crisi dell’ordine internazionale”.
5 giorni fa 0 commentiL’incontro si articolerà in due giornate di studio. L’11 marzo interverranno Omar Makimov Pallotta, Alice Stevanato, Federico Valentini, Giovanni Provvisiero, Caterina Adamo e Giammaria Gotti, che si confronteranno sulla crisi climatica e sulla transizione ecologica. I lavori saranno introdotti dal prof. Federico Losurdo e verranno coordinati dai proff.Pietro Gargiulo […]
-
Cultura & Società, In rilievo, Libri in vetrina
Arsita, terzo appuntamento della settima edizione di “Una Valle che Legge” a cura dell’Associazione Altofino. Donatella Di Pietrantonio presenta ai giovani lettori il suo libro “Lucciole, squaletti e un po’ di pastina” – 13 marzo alle ore 10, Plesso di Arsita, Istituto Comprensivo Valle del Fino.
5 giorni fa 0 commentiGiovedì 13 marzo, Donatella Di Pietrantonio incontrerà 200 alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Valle del Fino per la presentazione del suo libro “Lucciole, squaletti e un po’ di pastina” (Salani Editore). Per la prima volta, l’autrice si rivolge a un pubblico di bambini nel suo paese natale, Arsita, con […]
-
Cultura & Società, Dalla parte delle donne, In rilievo, Libri in vetrina
ROSETO DEGLI ABRUZZI. LA SOLIDARIETA’ E’ FATTA DI PICCOLI GESTI
5 giorni fa 0 commentiGiovedi 13 Marzo 2025, l’associazione ” Il Guscio” accoglierà, nella sede in Via Manzoni 32 a Roseto, messa a disposizione dall’assessore comunale Rosaria Ciancaione, Elisabetta Scataglini, la titolare della botutique “L’horo di Ely” a Francavilla al Mare e Cinzia Santoferrara, gestore dell’Hotel Relais Scaffe di Pennapiedimonte, che hanno ideato, realizzato e messo in vendita un calendario per dire […]
-
Abruzzo, In rilievo
Pescara e Montesilvano: l’Ingegner Provino, “il problema sicurezza, un campanello d’allarme per la comunità”
5 giorni fa 0 commentiL’Ing. Paolo Provino, Presidente di Enbital, commenta i recenti fatti di cronaca che hanno riguardato, principalmente, i minori e che pongono grandi interrogativi sulla sicurezza. “L’aggressione a Montesilvano e il recente caso di violenza sessuale di gruppo a Pescara su una giovane di 17 anni, con due fratelli indagati, sono eventi […]
-
Cultura & Società, In rilievo
La musica di Francesco Guccini sul palco del Teatro Comunale di Atri. I Musici del Maestro modenese in concerto con la storia, la poesia e l’amore per l’arte di Guccini
5 giorni fa 0 commenti****** ATRI. Sabato 5 aprile 2025, alle ore 21, per la prima volta in un teatro in Abruzzo, l’Associazione Cul.Tur.A’, Cultura turismo Ambiente, presenta – con il patrocinio del Comune di Atri, il concerto che vede come protagonisti i musicisti storici del Maestro Francesco Guccini. Grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale e […]
Ultimi articoli
- 5 giorni fa
- 5 giorni fa
- 5 giorni fa
- 5 giorni fa
- 5 giorni fa
Giulianova
-
Giulianova. Uova di Pasqua del Colibrì. Buone, belle, solidali. In vendita nella sede di via La Spezia 30.
10 Marzo 2025Sono già in vendita nella sede di via La Spezia, le uova di cioccolato del Colibrì. Pronte per la Pasqua 2025, sono anche [...] -
Giulianova tra le location dei corsi di alta formazione universitaria sul mare del prof. Alberto Felici
9 Marzo 2025Giulianova- Giulianova sarà una delle location del master Master in Management Aree e Risorse Acquatiche Costiere, diventato [...] -
GIULIANOVA, COMUNE ” PLASTIC FREE”. L’ ASSESSORE ALL’ AMBIENTE NAUSICAA CAMELI IERI MATTINA A NAPOLI PER RITIRARE IL RICONOSCIMENTO. ” CI IMPEGNEREMO COSTANTEMENTE E CONCRETAMENTE PER UNA CITTÀ LIBERA DALLA PLASTICA. LA SFIDA È SOLO ALL’ INIZIO.”
9 Marzo 2025L’ assessore all’ Ambiente Nausicaa Cameli ha ritirato ieri, nel teatro Mediterraneo di Napoli, il riconoscimento [...]
- LE SETTE SORELLE DELLA COSTA TERAMANA PREMIATE A NAPOLI. TUTTI I COMUNI DELLA “RIVIERA DEL GIGANTE” SONO “PLASTIC FREE”
- Domenica, 23 Marzo 2025, ore 16, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Civile di Giulianova, annuale assemblea dei soci.
- Giulianova. Marzo, mese della donna . L’ Assessorato e la Commissione alle Pari Opportunità organizzano la terza edizione del Premio “Una giuliese come esempio”. Cerimonia alle 16 del 22 marzo, in sala consiliare.
Teramo e provincia
-
Teramo. Scuole e programmazione. La Provincia incontra i dirigenti scolastici per pianificare gli interventi e gli investimenti, alla luce della pre-iscrizioni e delle esigenze di nuovi spazi.
11 Marzo 2025Area Cona: Provincia e Comune di Teramo si sono incontrati per una verifica sui tempi delle opere previste; il Prefetto sollecita [...] -
CAMBIO DI SEDE PER LO SPORTELLO PER I PARCHEGGI A PAGAMENTO DI ROSETO DEGLI ABRUZZI
9 Marzo 2025Cambio sede per lo sportello Sis Mobility Solutions e possibilità di sottoscrivere in anticipo gli abbonamenti per i prossimi [...] -
ROSETO DEGLI ABRUZZI. PASSI IN AVANTI VERSO L’ATTIVAZIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVAGLIANZA, MASSIMA ATTENZIONE ALLA PRIVACY
8 Marzo 2025Roseto degli Abruzzi, 6 marzo 2025 – L’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi prosegue nel percorso che porta [...]
- Carabinieri di Alba Adriatica e Giulianova: tre interventi a Silvi, Tortoreto e Sant’Egidio alla Vibrata.
- Teramo. Conad Adriatico dona 55mila euro alla Pediatria del Mazzini. Di Giosia: “Acquisteremo macchinari per l’istituenda Tin”
- Una rete di informazioni turistiche che si alimenta dal “basso”. Dopo il rodaggio il portale turistico è stato presentato questa mattina ai Comuni che potranno inserire i propri contenuti
Abruzzo
-
Pescara e Montesilvano: l’Ingegner Provino, “il problema sicurezza, un campanello d’allarme per la comunità”
11 Marzo 2025L’Ing. Paolo Provino, Presidente di Enbital, commenta i recenti fatti di cronaca che hanno riguardato, principalmente, i [...] -
GDF L’AQUILA: CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO REGIONALE ABRUZZO DELLA GUARDIA DI FINANZA.
11 Marzo 2025Nella mattinata del 10 marzo si è svolta la cerimonia di avvicendamento, nella carica di Comandante Regionale della Guardia di [...] -
L’Aquila. E’ morto Giuseppe Del Zoppo, Presidente emerito della “Fondazione Mauriziana” di Pescocostanzo
10 Marzo 2025Giulianova. Lutto Del Zoppo. All’età di 71 anni, nella sua casa di Beffi, frazione del comune di Acciano, si è spento [...]
- Pescara. Lutto nel mondo del giornalismo abruzzese, scompare la collega Maria Paola Iannella.
- BUONA GOVERNANCE, IL COMUNE DI FOSSACESIA TRA I VINCITORI DEL PREMIO ELOGE. ALLA CERIMONIA A GORIZIA HA PARTECIPATO LA CONSIGLIERA PAOLUCCI
- Abruzzo. Grandi eventi: Santangelo e Marsilio, Cultura nostra priorità, al lavoro per ripristinare dotazione economica
Cultura & Società
-
L’11 e il 12 marzo presso la Sala delle Lauree, Polo Silvio Spaventa, dell’Università degli Studi di Teramo si terrà il convegno internazionale “L’Europa in transizione. Gli Stati membri, le sfide della globalizzazione e la crisi dell’ordine internazionale”.
11 Marzo 2025L’incontro si articolerà in due giornate di studio. L’11 marzo interverranno Omar Makimov Pallotta, Alice Stevanato, [...] -
Arsita, terzo appuntamento della settima edizione di “Una Valle che Legge” a cura dell’Associazione Altofino. Donatella Di Pietrantonio presenta ai giovani lettori il suo libro “Lucciole, squaletti e un po’ di pastina” – 13 marzo alle ore 10, Plesso di Arsita, Istituto Comprensivo Valle del Fino.
11 Marzo 2025Giovedì 13 marzo, Donatella Di Pietrantonio incontrerà 200 alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Valle del [...] -
ROSETO DEGLI ABRUZZI. LA SOLIDARIETA’ E’ FATTA DI PICCOLI GESTI
11 Marzo 2025Giovedi 13 Marzo 2025, l’associazione ” Il Guscio” accoglierà, nella sede in Via Manzoni 32 a Roseto, messa [...]
- La musica di Francesco Guccini sul palco del Teatro Comunale di Atri. I Musici del Maestro modenese in concerto con la storia, la poesia e l’amore per l’arte di Guccini
- Carnevale giuliese. L’ Amministrazione Comunale ringrazia i cittadini, i carristi, le associazioni di volontariato, gli uffici comunali, gli sponsor. Marco Di Carlo: “Al di là della ricorrenza, un grande momento di festa e di incontro. Per tutti i giuliesi, la condivisione di un progetto.” FOTO E VIDEO
- L’Aquila. E’ morto Giuseppe Del Zoppo, Presidente emerito della “Fondazione Mauriziana” di Pescocostanzo
Politica
-
Roseto degli Abruzzi. Il Vicesindaco, Angelo Marcone, con deleghe ai lavori pubblici e manutenzione risponde al PD di Roseto.
9 Marzo 2025Riceviamo e pubblichiamo da Angelo Marcone Salve, In merito alle recenti dichiarazioni del Partito Democratico di Roseto sugli [...] -
Giulianova. NOS-NOI: chi paga i servizi del PROJECT MANAGER COPYWRITER?
1 Marzo 2025Riceviamo e pubblichiamo L’empatia è una componente chiave dell’intelligenza emotiva ed è decisiva anche quando [...] -
Giulianova. L’ Amministrazione Comunale replica a Nos Noi sulle operazioni al depuratore dell’ Annunziata e sull’ ex Saig. Precisazioni anche da Plastic Free.
25 Febbraio 2025L’ Amministrazione e gli Uffici comunali replicano a Nos Noi in merito alle affermazioni del consigliere Daniele Di [...]
- Comune Atri. Ferretti: “Nessuno parli di dissesto”
- Giulianova. FdI: coloro che governavano la Regione fino a qualche anno fa e che nulla hanno fatto per il nostro porto, solo oggi si ricordano di Giulianova e delle sue infrastrutture con inutili passerelle e comunicati.
- Giulianova. Il Cittadino Governante: Venerdì, 10 gennaio, assemblea pubblica sul Bilancio comunale 2025.
Sport
-
PESCARA. LE STELLE DELLA VELA, UN ANNO DA CAMPIONI. Premiati dalla FIV gli atleti abruzzesi e molisani che si sono distinti nei campionati del 2024
9 Marzo 2025“Qui ci sono tanti giovani promesse della vela italiana che mi fanno sentire orgoglioso di guidare la Federazione [...] -
Giulianova. Editoria: esce il nuovo libro di Maurizio Franchi “C come… GIULIANOVA -1971-2012 – La Storia Giallorossa nel Calcio Professionistico”.
9 Marzo 2025Giulianova. Dopo il successo della sua opera prima: “1971-1996, 25 anni di vittorie, trionfi, storia, statistiche, curiosità [...] -
Addio a Bruno Pizzul, giornalista sportivo e alpino
5 Marzo 2025L’Associazione Nazionale Alpini si stringe in un affettuoso abbraccio alpino alla famiglia di Bruno Pizzul: alpino e noto [...]
- I.C. Corropoli-Colonnella-Controguerra, grande successo per la Settimana dello sport
- Giulianova. Sabato Primo Marzo, inaugurazione della nuova piscina comunale, nel complesso sportivo di via Ippodromo. Cerimonia del taglio del nastro alle ore 10:30. Al via da lunedì il nuoto libero.
- Roseto degli Abruzzi. I gruppi ‘Identità Culturale Rosetana’ e ‘Azione Politica’: un Museo del basket e dello sport rosetano
Libri in vetrina
-
Arsita, terzo appuntamento della settima edizione di “Una Valle che Legge” a cura dell’Associazione Altofino. Donatella Di Pietrantonio presenta ai giovani lettori il suo libro “Lucciole, squaletti e un po’ di pastina” – 13 marzo alle ore 10, Plesso di Arsita, Istituto Comprensivo Valle del Fino.
11 Marzo 2025Giovedì 13 marzo, Donatella Di Pietrantonio incontrerà 200 alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Valle del [...] -
ROSETO DEGLI ABRUZZI. LA SOLIDARIETA’ E’ FATTA DI PICCOLI GESTI
11 Marzo 2025Giovedi 13 Marzo 2025, l’associazione ” Il Guscio” accoglierà, nella sede in Via Manzoni 32 a Roseto, messa [...] -
Manoppello. Strategie e Terapie Chetogeniche: il nuovo libro made in Abruzzo
9 Marzo 2025Manoppello- Un contributo scientifico di rilievo che nasce proprio in Abruzzo, a Manoppello, e che si inserisce nel panorama [...]
- Editoria. Si intitola “A briglie sciolte. Giulianova e i cavalli dagli Acquaviva d’Aragona all’Ippodromo della Torre” il nuovo libro dello storico Sandro Galantini che secondo i programmi uscirà a giugno per la casa editrice Ricerche&Redazioni di Teramo.
- Giulianova. Editoria: il 19 marzo, alle ore 17,30, palazzo Kursaal, il giornalista Marcello Veneziani presenta “Senza eredi. Ritratti di maestri veri, presunti e controversi in un’epoca che li cancella”.
- TRA GLI SPAZI RITROVATI NELL’ALTA VALLE DEL TORDINO, STORIA E STORIE DELLE NATIVE DONNE DI MONTAGNA. Domenica 9 Marzo 2025
Lettere
-
Roseto degli Abruzzi. Il Vicesindaco, Angelo Marcone, con deleghe ai lavori pubblici e manutenzione risponde al PD di Roseto.
9 Marzo 2025Riceviamo e pubblichiamo da Angelo Marcone Salve, In merito alle recenti dichiarazioni del Partito Democratico di Roseto sugli [...] -
GIULIANOVA. LETTERA APERTA DELLA COALIZIONE PATTO PER GIULIANOVA PER L’ORGANIZZAZIONE DELLE CELEBRAZIONI DELL’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO
9 Marzo 2025Le forze politiche che compongono il PATTO PER GIULIANOVA e cioè Partito Democratico, Il Cittadino Governante e il Movimento 5 [...] -
TORREVECCHIA TEATINA. PREMIO LETTERA D’AMORE: VENTICINQUESIMA EDIZIONE ANNO 2025
3 Marzo 2025L’Associazione Culturale AbruzziAMOci ODV bandisce, organizza e promuove, con il patrocinio del Museo della Lettera [...]
- Giulianova. Massiccia richiesta prenotazioni per la spiaggia per cani dalla piattaforma Vacanzeanimali.it
- “L’EMENDAMENTO BOF È ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI QUANTO SERVE AL PAESE”: LA DICHIARAZIONE DI MARCO MAGNIFICO, PRESIDENTE FAI – FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO
- L’Aquila. FIAB: nel 2025 vogliamo cambiare la strada
Italia
-
ROMA. PREMIO INTERNAZIONALE “DIVINAMENTE DONNA” 2025. L’Eccellenza femminile celebrata il 6 marzo nella Sala Zuccari del Senato della Repubblica
8 Marzo 2025ROMA – Celebrata degnamente con una cerimonia sobria e intensa, nella splendida Sala Zuccari del Senato, [...] -
“L’EMENDAMENTO BOF È ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI QUANTO SERVE AL PAESE”: LA DICHIARAZIONE DI MARCO MAGNIFICO, PRESIDENTE FAI – FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO
1 Febbraio 2025Milano, 31 Gennaio 2025 – È incredibile e inaccettabile, nel 2025, la mancanza di sensibilità, che questo emendamento [...] -
SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA GUARDIA DI FINANZA E LA CONSAP S.P.A.
23 Gennaio 2025Il Capo Di Stato Maggiore della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Leandro Cuzzocrea e l’Amministratore delegato della Consap, Avv. [...]
- FERMO. DECIMA EDIZIONE CREA IL LOGO
- Crisi e difficoltà negli ospedali abruzzesi, Enbital “manca la figura del Safety Manager”
- GUARDIA DI FINANZA: È ITALIANA LA PRIMA SILVER NOTICE PUBBLICATA A LIVELLO MONDIALE DA INTERPOL.
Italiani all’estero
-
Roma. Nominati cinque nuovi “Giusti della Farnesina”
8 Marzo 2025di Arturo Varè In concomitanza con la Giornata Europea dei Giusti che si celebra ogni anno il 6 marzo, il [...] -
L’AQUILA MISSIONE AUSTRALIA: ULTIMO GIORNO DI INCONTRI PER COMUNE E FONDAZIONE AL CONSOLATO E CON I COMITES AUSTRALIANI
23 Gennaio 2025Melbourne, 23 gennaio 2025 – Con la riunione Intercomites, che riunisce tutti gli organismi di rappresentanza degli [...] -
Il 500° Anniversario di Giovanni da Verrazzano a New York. L’evento sul Codice di Cellere alla Morgan Library and Museum e il Premio Da Vincide ll’IHCC-NYconferito a Luigi Capellini
3 Gennaio 2025NEW YORK – VERRAZZANO 500, la celebrazioneannualedelComitato per ilPatrimonio e la CulturaItaliana di New [...]
- IL COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD SEDUCE MIAMI di Massimiliano Ferrara
- IN ARGENTINA 41° ANNIVERSARIO DELL’ASSOCIAZIONE VILLA SAN VINCENZO IN OMAGGIO A “MARIANO GARZARELLA”
- L’AQUILA. UNA SETTIMANA DENSA D’IMPEGNI CULTURALI PER GOFFREDO PALMERINI: Desenzano, Milano e poi Podgorica, in Montenegro, con una delegazione di VerbumlandiArt
Storie giuliesi
-
Editoria. Si intitola “A briglie sciolte. Giulianova e i cavalli dagli Acquaviva d’Aragona all’Ippodromo della Torre” il nuovo libro dello storico Sandro Galantini che secondo i programmi uscirà a giugno per la casa editrice Ricerche&Redazioni di Teramo.
9 Marzo 2025Un libro ricco di fotografie d’epoca e di planimetrie, messe a disposizione dal collezionista Marco Marà, con il quale [...] -
L’ Annuario di studi storici e culturali “La Madonna dello Splendore” presto consultabile on line sul sito web della Biblioteca Civica Vincenzo Bindi. L’assessore alla Cultura Nauiscaa Cameli: “ Opportuno promuovere la conoscenza di contenuti che valorizzano l’eredità storico-culturale di Giulianova.”
5 Marzo 2025La giunta comunale, in una recente delibera, ha disposto la pubblicazione sul sito della Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” [...] -
L’incredibile storia del soldato dell’AEF-USA Elia Atriano e il suo cognome legato alla città di Atri
19 Settembre 2024Di Walter De Berardinis Il 6 marzo 1895, nel cuore del borgo di Montepagano, intorno alle ore 2 di notte, davanti la casa [...]
- Giulianova. Successo per la 2° edizione della “La Sciab’ch” davanti il Cristallo mare della famiglia Casaccia. Evento organizzato dalla locale sezione dell’Associazione Nazionale Mariani d’Italia
- Giulianova. Il prof. Benji Hain saluta l’Abruzzo e rientra in Israele. Una settimana sulle tracce del prozio Ignaz Hain internato a Tossicia e Civitella del Tronto.
- Giulianova. Buon Ferragosto 2024 da tutta la redazione de giulianovanews.it
Tipi giuliesi
-
Giulianova. Commozione e grande partecipazione allo scoprimento della targa che, nell’atrio del palazzo di Città, ricorda il Presidente Paolo Vasanella. Presenti alla cerimonia i familiari, gli amici, gli amministratori, i dipendenti. Foto e Video.
25 Febbraio 2025In tanti, oggi alle 17.30, hanno partecipato alla cerimonia di scoprimento della targa in memoria del Presidente del Consiglio [...] -
Il Sindaco Jwan Costantini e l’ Amministrazione Comunale omaggiano la memoria del dottor Paolo Vasanella apponendo una targa commemorativa in municipio. Cerimonia di inaugurazione martedì 25 febbraio alle 17:30.
17 Febbraio 2025Si svolgerà martedì 25 febbraio, al piano terra del palazzo comunale, la cerimonia di inaugurazione di una targa commemorativa [...] -
Giulianova. Il Sindaco Jwan Costantini, l’ Amministrazione e i dipendenti comunali si stringono all’assessore Paolo Giorgini e partecipano al suo dolore per la scomparsa del papà Mario.
17 Febbraio 2025Il Sindaco Jwan Costantini, l’ Amministrazione e i dipendenti comunali porgono le proprie sentite condoglianze all’assessore [...]
- Giulianova. “Lettera a un amico lontano”…Aldo Marroni ricorda l’amico Francesco Tentarelli scomparso sei anni fa.
- ROMA. SCOMPARSA PAOLO VASANELLA: LIRIS, SE NE VA UNA FIGURA STORICA DELLA POLITICA ABRUZZESE
- Giulianova. Scomparsa del Presidente emerito Paolo Vasanella. Il Sindaco Jwan Costantini proclama per domani il lutto cittadino.
Eventi a giulianova
-
Carnevale giuliese. L’ Amministrazione Comunale ringrazia i cittadini, i carristi, le associazioni di volontariato, gli uffici comunali, gli sponsor. Marco Di Carlo: “Al di là della ricorrenza, un grande momento di festa e di incontro. Per tutti i giuliesi, la condivisione di un progetto.” FOTO E VIDEO
11 Marzo 2025Esattamente una settimana fa, partivano i festeggiamenti del Carnevale giuliese 2025. Il 4 marzo, infatti, i carri dei quartieri, [...] -
Giulianova. Uova di Pasqua del Colibrì. Buone, belle, solidali. In vendita nella sede di via La Spezia 30.
10 Marzo 2025Sono già in vendita nella sede di via La Spezia, le uova di cioccolato del Colibrì. Pronte per la Pasqua 2025, sono anche [...] -
Giulianova. ANPI, 25 aprile: i partigiani, per fortuna, esistono ancora, dopo ottant’anni sono tutti coloro che continuano a combattere per gli tessi ideali ancora in gran parte inattuati.
9 Marzo 2025L’ottantesimo dalla Resistenza partigiana è testimonianza della strada giusta tracciata con il sacrificio di centomila morti [...]
- Giulianova tra le location dei corsi di alta formazione universitaria sul mare del prof. Alberto Felici
- Editoria. Si intitola “A briglie sciolte. Giulianova e i cavalli dagli Acquaviva d’Aragona all’Ippodromo della Torre” il nuovo libro dello storico Sandro Galantini che secondo i programmi uscirà a giugno per la casa editrice Ricerche&Redazioni di Teramo.
- GIULIANOVA. LETTERA APERTA DELLA COALIZIONE PATTO PER GIULIANOVA PER L’ORGANIZZAZIONE DELLE CELEBRAZIONI DELL’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO
Foto-notizia
-
Toponomastica: ogni volta che Dom torna a Milano invia una foto della “sua” Giulianova
30 Ottobre 2024Il grande Dom Serafini, giornalista italo-americano, nativo di Giulianova, ogni volta che torna in Italia…passa sempre per [...] -
New York. Quel felice incontro tra Rurabilandia e il collega Dom Serafini
19 Giugno 2024[...] -
Teramo. Onorificenze dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” al Viceprefetto Roberta Di Silvestro e al Capo di Gabinetto Luana Strippoli. Gli auguri del nostro direttore.
2 Giugno 2024Teramo, 2 giugno 2024 – Università degli Studi di Teramo. I nostri migliori auguri alla dott.ssa Roberta Di Silvestro, [...]
- Giulianova. Il Console della Repubblica di Polonia nella nostra città in ricordo del passaggio del 2° Corpo D’Armata Polacco durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Giulianova. Note liete: prima comunione di Maria Azzurra Rupilli.
- Giulianova. Auguri al carabiniere scelto Gennaro Angelino della Compagnia di Giulianova e sua moglie Giulia Palombaro.
Fashion blogger
-
Roseto degli Abruzzi. L’Associazione “Il Guscio” in collaborazione con il Circolo Culturale Chaikhana, indice il secondo Corso gratuito di make up: “Io sono un capolavoro”
5 Aprile 2024Il corso ha come obiettivo l’insegnamento delle principali informazioni di base, incentrate su se stessa, per [...] -
Cura dei capelli: quando e come si usa la maschera
26 Settembre 2023REDAZIONALE L’attenzione verso la cura della propria chioma è un fenomeno sempreverde, non legato solamente alle mode [...] -
Virginia Stablum del Trentino AltoAdige è la nuova Miss UniverseItaly 2022, soddisfatte le due abruzzesi: Francesca Persiani e Giada Pelusi fra le finaliste nazionali. Per l’Abruzzo una vetrina internazionale.
20 Settembre 2022L’italia ha la sua Miss Universe 2022:Virginia Stablum22 anni di Trento è lei infatti la bellezza nazionale che si [...]
- Roseto degli Abruzzi. E’ Abruzzese la ragazza che ha conquistato la fascia “Moda” alla prestigiosa kermesse di bellezza, talento e moda: “Una ragazza per il Cinema” organizzata dal patron Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina.
- Giulianova. Francesca Persiani tra le 20 finaliste per Miss Universo 2022. Domenica 18 settembre a Canosa di Puglia verrà scelta la vincitrice italiana.
- Eletta la prima semifinalista di Miss Mondo Abruzzo, nella finale di Roseto vince Viktoriya Yurkevych 17 anni bionda 177 cm di altezza, vive a Pescara di origine Ucraina.
Benny dall’America
-
Giulianova. Cerimonia di addio, questa mattina, per il giornalista Benny Manocchia. Le sue ceneri, come richiesto in vita, sono da oggi nel cimitero comunale di Giulianova. L’ iniziativa pubblica, promossa dal giornalista Walter De Berardinis, era patrocinata dal Comune e dall’ Ordine dei Giornalisti d’ Abruzzo. Servizio fotografico
27 Agosto 2022, , . , , . ‘ , , ‘ ‘ . Dalle 13 di oggi, il cimitero di Giulianova custodisce le ceneri del giornalista [...] -
Giulianova. E’ morto Benny Manocchia, il decano dei giornalisti giuliesi all’estero.
5 Maggio 2021Benny (Benito Cesar) Manocchia è deceduto dopo una brevissima malattia martedì 4 maggio alle 15:30 a Old Saybrook, Ct. Aveva 86 [...] -
USA. Benny Manocchia: il bar Agrò un pezzo del mio cuore.
23 Maggio 2020di Benny Manocchia* Apprendo dalla stampa abruzzese ( Articolo de Il Centro )della chiusura dello storico caffè (caffè Roma) [...]
- USA. Benny Manocchia: l’immigrazione irregolare vi porterà alla rovina
- USA. Benny Manocchia: democrazia e libertà, due parole da rispettare
- USA. Benny Manocchia: un abruzzese sul tetto del mondo
Ricordi di guerra
-
GDF L’AQUILA: CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO REGIONALE ABRUZZO DELLA GUARDIA DI FINANZA.
11 Marzo 2025Nella mattinata del 10 marzo si è svolta la cerimonia di avvicendamento, nella carica di Comandante Regionale della Guardia di [...] -
L’Aquila. E’ morto Giuseppe Del Zoppo, Presidente emerito della “Fondazione Mauriziana” di Pescocostanzo
10 Marzo 2025Giulianova. Lutto Del Zoppo. All’età di 71 anni, nella sua casa di Beffi, frazione del comune di Acciano, si è spento [...] -
Giulianova. ANPI, 25 aprile: i partigiani, per fortuna, esistono ancora, dopo ottant’anni sono tutti coloro che continuano a combattere per gli tessi ideali ancora in gran parte inattuati.
9 Marzo 2025L’ottantesimo dalla Resistenza partigiana è testimonianza della strada giusta tracciata con il sacrificio di centomila morti [...]
- GIULIANOVA. LETTERA APERTA DELLA COALIZIONE PATTO PER GIULIANOVA PER L’ORGANIZZAZIONE DELLE CELEBRAZIONI DELL’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO
- Roma. Nominati cinque nuovi “Giusti della Farnesina”
- L’OMBRA DEL DUCE. LA STORIA DIMENTICATA DI EDVIGE. L’8 MARZO A MANOPPELLO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARCO PATRICELLI
Giulianova calcio
-
Giulianova. Editoria: esce il nuovo libro di Maurizio Franchi “C come… GIULIANOVA -1971-2012 – La Storia Giallorossa nel Calcio Professionistico”.
9 Marzo 2025Giulianova. Dopo il successo della sua opera prima: “1971-1996, 25 anni di vittorie, trionfi, storia, statistiche, curiosità [...] -
Giulianova calcio 1924: in giallorosso Mirko Esposito e Gianmarco Mesisca.
3 Gennaio 2025Giulianova. Il Giulianova Calcio 1924 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Mirko Esposito. L’esterno di [...] -
Giulianova. Calcio: Roberto Cappellacci è il nuovo allenatore del Giulianova Calcio
30 Settembre 2024Il Giulianova Calcio 1924 comunica che Roberto Cappellacci è il nuovo responsabile tecnico della prima squadra. L’allenatore [...]
- Giulianova. Calcio: risoluzione consensuale tra il Giulianova calcio e il mister Andrea Mosconi e il collaboratore tecnico Antonio Mosconi.
- Giulianova. Calcio: sollevato dall’incarico il DS Sandro Federico
- Giulianova. Presentata la X edizione del torneo memorial “Emilio Della Penna” 2024. Premi al mister Nicola Tribuiani e Circolo Colibrì
Faccedigiglije
-
Giulianova. L’artista Raffaello Pagliaccetti visto dalla matita del DISTE
13 Gennaio 2024Giulianova. La caricatura numero 15, della serie “Faccedigiglije”, del disegnatore DISTE, la dedichiamo alla memoria [...] -
Giulianova. La caricatura del DISTE all’imprenditrice Luisa Ferretti.
7 Gennaio 2024Giulianova. La caricatura numero 14, della serie “Faccedigiglije”, del disegnatore DISTE, la dedichiamo [...] -
Giulianova. La tredicesima caricatura del DISTE al musicista Antonio Sorgentone.
19 Dicembre 2023Giulianova. La caricatura numero 13, della serie “Faccedigiglije” del disegnatore DISTE, la dedichiamo al musicista Antonio [...]
- Giulianova. Il “mitico” Luciano Crescentini visto dalla matita del DISTE
- Giulianova. Il giornalista e storico giuliese Sandro Galantini visto dalla matita del DISTE
- Giulianova. Lo storico e umanista Vincenzo Bindi visto dalla matita del DISTE
Dalla parte delle donne
-
ROSETO DEGLI ABRUZZI. LA SOLIDARIETA’ E’ FATTA DI PICCOLI GESTI
11 Marzo 2025Giovedi 13 Marzo 2025, l’associazione ” Il Guscio” accoglierà, nella sede in Via Manzoni 32 a Roseto, messa [...] -
Roseto degli Abruzzi. Grande successo di pubblico ieri alla 1ª Edizione “Il Cuore delle Donne” indetto dall’associazione “Il Guscio” presso il Circolo Culturale Chaikhana,
9 Marzo 2025che non è riuscito a contenere il grande afflusso di partecipanti riversato in strada. All’interno della sala vi era [...] -
Roseto degli Abruzzi. CONSEGNATI IN SALA CONSILIARE I RICONOSCIMENTI DEL “PREMIO DONNA CITTA’ DI ROSETO 2025”
9 Marzo 2025Roseto degli Abruzzi, 9 marzo 2025 – Si è svolta ieri sera, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, la cerimonia di [...]
- Giulianova. Sabato, 15 marzo, ore 17, al Centro Congressi Kursaal, presentazione del libro di Francesco Galiffa “Eravamo Contadine”. ‘ .
- ROMA. PREMIO INTERNAZIONALE “DIVINAMENTE DONNA” 2025. L’Eccellenza femminile celebrata il 6 marzo nella Sala Zuccari del Senato della Repubblica
- Giulianova. Marzo, mese della donna . L’ Assessorato e la Commissione alle Pari Opportunità organizzano la terza edizione del Premio “Una giuliese come esempio”. Cerimonia alle 16 del 22 marzo, in sala consiliare.