-
Cultura & Società, In rilievo
“Memorie di carta”. Reading teatrale per il Giorno della Memoria – Teatro Comunale di Atri, ore 11 –
1 ora fa 0 commenti****** ATRI. Il Comune di Atri, attraverso l’Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, organizza in occasione del Giorno della Memoria che si celebra ogni anno il 27 gennaio, lo spettacolo “Memorie di Carta”, un reading di musica e teatro a cura della Compagnia dei Merli Bianchi. Si tratta di un progetto […]
-
Cultura & Società, In rilievo, Ricordi di guerra, Teramo e Provincia
Teramo. Prefettura per il Giorno della Memoria: consegna di otto Medaglie d’Onore con Decreto del Presidente della Repubblica Italiana.
1 ora fa 0 commenti27 Gennaio 2025 – Giorno della Memoria Teramo, cerimonia pubblica alle 10:30 in via Melchiorre Delfico, n. 16, nella Corte interna della Biblioteca “Melchiorre Delfico”. IL PREFETTO STELO: “Ricordiamo le vittime dell’Olocausto e rendiamo omaggio ai sopravvissuti e a tutti coloro che, a costo della vita, scelsero di stare […]
-
Cultura & Società, Eventi a Giulianova, In rilievo
Massimo Ranieri a Giulianova nella prima decade di agosto. L’ assessore Marco Di Carlo: “ Lavoriamo sin da ora per un cartellone estivo importante.”
1 ora fa 0 commentiIn programma anche lo show di un cabarettista di grande richiamo ed un memorabile concerto a fine agosto. A giorni l’ incontro con il comitato della Festa della Madonna del Portosalvo. Il cantante, nonché attore e regista teatrale, Massimo Ranieri, sarà a Giulianova per uno straordinario concerto nella prima decade di agosto. La conferma è arrivata questa mattina dall’ assessore al Turismo Marco Di Carlo. […]
-
Cultura & Società, Eventi a Giulianova, In rilievo
Giulianova. MASSIMO RANIERI “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO”: nuovo show live, un altro meraviglioso viaggio nei grandi teatri italiani. Sabato, 9 agosto, 21,30
1 ora fa 0 commentiIdeato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri Sabato 9 agosto all’Arena del Porto di Giulianova Biglietti disponibili sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara, 24 gennaio 2025 – Sabato 9 agosto alle 21:30 l’Arena del Porto di Giulianova ospiterà “Tutti i sogni ancora in volo”, il nuovo show live di […]
-
Cultura & Società, In rilievo
A Roseto degli Abruzzi un convegno per riflettere sul disagio giovanile e sull’importanza del supporto emotivo
2 ore fa 0 commentiSi è tenuto oggi, venerdì 24 gennaio, nel Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi Oggi, “Frammenti di sé “, un significativo incontro convegno dedicato a un tema che oggi più che mai merita attenzione: il disagio giovanile. Il convegno, moderato dallo storico e giornalista Sandro Galantini, tra gli intellettuali […]
Ultimi articoli
- 1 ora fa
“Memorie di carta”. Reading teatrale per il Giorno della Memoria – Teatro Comunale di Atri, ore 11 –
- 1 ora fa
- 1 ora fa
- 1 ora fa
- 2 ore fa
Giulianova
-
Samantha Cristoforetti in collegamento con gli studenti della Pagliaccetti di Giulianova in un evento dedicato alle scienze spaziali
23 Gennaio 2025Il 21 febbraio 2025 gli studenti della scuola media “Pagliaccetti” dell’Istituto Comprensivo 1 di Giulianova [...] -
Giulianova. Al via il progetto “Parchi in fiore”. Messi a dimora, in collaborazione con l’associazione “Quartiere Annunziata”, corbezzoli, oleandri e callistemon.
23 Gennaio 2025L’ assessore Paolo Giorgini: “ I parchi, aree alberate ma anche attraenti per gli occhi”. Parte dall’ Annunziata il [...] -
A Giulianova il primo Centro di riferimento del Centro-Sud Italia per bambini e giovani adulti affetti da Pans/Pandas
23 Gennaio 2025GIULIANOVA – Sarà il Poliambulatorio D’Archivio di Giulianova ad ospitare dai primi di febbraio alcuni specialisti per [...]
- Giulianova. Progetto “Quartiere Pulito 2025”. Conclusi ieri gli interventi straordinari di pulizia nel quartiere Annunziata. Soddisfatti gli assessori Nausicaa Cameli e Paolo Giorgini.
- Giulianova, ambulatorio “Wound care” per la cura delle ferite complesse
- Giulianova. Aggressione all’agente di Polizia Municipale. L’ assessore Marco Di Carlo esprime solidarietà e stigmatizza l’accaduto. “E’ un fatto grave, che offende le Istituzioni e l’impegno quotidiano dei nostri Vigili”.
Teramo e provincia
-
Teramo. Prefettura per il Giorno della Memoria: consegna di otto Medaglie d’Onore con Decreto del Presidente della Repubblica Italiana.
24 Gennaio 202527 Gennaio 2025 – Giorno della Memoria Teramo, cerimonia pubblica alle 10:30 in via Melchiorre Delfico, n. 16, nella Corte [...] -
Teramo. Lavori nelle gallerie del Traforo del Gran Sasso: prima riunione in Prefettura
23 Gennaio 2025Stelo: “L’obiettivo di questa prima riunione è stato quello di analizzare varie proposte che possano migliorare, nei limiti [...] -
Teramo. Prevenzione, le nuove tappe del “Camper rosa”
23 Gennaio 2025Nuove date per il tour del “Camper rosa”. L’ambulatorio mobile della Asl di Teramo dedicato alla prevenzione del tumore [...]
- Teramo. Carabinieri: denunce e arresti nel fine settimana.
- Roseto degli Abruzzi. Raggirata una 79enne da due finti Carabinieri
- Ipsia Marino. Iniziati i rilievi propedeutici ai lavori di abbattimento e ricostruzione. La scuola è chiusa dal 2017.
Abruzzo
-
L’AQUILA MISSIONE AUSTRALIA: ULTIMO GIORNO DI INCONTRI PER COMUNE E FONDAZIONE AL CONSOLATO E CON I COMITES AUSTRALIANI
23 Gennaio 2025Melbourne, 23 gennaio 2025 – Con la riunione Intercomites, che riunisce tutti gli organismi di rappresentanza degli [...] -
GUARDIA DI FINANZA: COOPERATIVE COMPLIANCE, AL VIA LA CABINA DI REGIA ENTRATE-GDF PER LA COLLABORAZIONE E CONDIVISIONE DEI DATI
20 Gennaio 2025Un’azione coordinata a supporto della compliance nell’ambito dell’istituto dell’adempimento collaborativo (cooperative [...] -
L’Aquila. Bando “Bici in Comune”: Italia e Abruzzo pronte a pedalare
19 Gennaio 2025A Walter De Berardinis Nel recente bando “Bici in Comune”, i comuni italiani hanno dimostrato un notevole interesse nel [...]
- BOLOGNA. LA PATATA DEL FUCINO IGP SI AFFERMA AL MARCA COME PRODOTTO VETRINA D’ABRUZZO
- GDF PESCARA: ARRESTATI TRE ITALIANI CON SEQUESTRO DI 1 KG. DI COCAINA.
- ROMA. SALVARE IL PATRIMONIO CULTURALE, L’APPELLO DEL COORDINAMENTO DEI COMUNI ITALIANI
Cultura & Società
-
“Memorie di carta”. Reading teatrale per il Giorno della Memoria – Teatro Comunale di Atri, ore 11 –
24 Gennaio 2025****** ATRI. Il Comune di Atri, attraverso l’Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, organizza in occasione [...] -
Teramo. Prefettura per il Giorno della Memoria: consegna di otto Medaglie d’Onore con Decreto del Presidente della Repubblica Italiana.
24 Gennaio 202527 Gennaio 2025 – Giorno della Memoria Teramo, cerimonia pubblica alle 10:30 in via Melchiorre Delfico, n. 16, nella Corte [...] -
Massimo Ranieri a Giulianova nella prima decade di agosto. L’ assessore Marco Di Carlo: “ Lavoriamo sin da ora per un cartellone estivo importante.”
24 Gennaio 2025In programma anche lo show di un cabarettista di grande richiamo ed un memorabile concerto a fine [...]
- Giulianova. MASSIMO RANIERI “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO”: nuovo show live, un altro meraviglioso viaggio nei grandi teatri italiani. Sabato, 9 agosto, 21,30
- A Roseto degli Abruzzi un convegno per riflettere sul disagio giovanile e sull’importanza del supporto emotivo
- Bellante. L’Associazione Culturale Nuove Sintesi presenta il libro “RIME NUOVE”. La tradizione dell’Appennino centrale reagisce al nuovo mondo”.
Politica
-
Giulianova. FdI: coloro che governavano la Regione fino a qualche anno fa e che nulla hanno fatto per il nostro porto, solo oggi si ricordano di Giulianova e delle sue infrastrutture con inutili passerelle e comunicati.
19 Gennaio 2025Siamo ben consapevoli del prezioso lavoro portato avanti dalla Giunta Marsilio e in particolare dall’assessore competente [...] -
Giulianova. Il Cittadino Governante: Venerdì, 10 gennaio, assemblea pubblica sul Bilancio comunale 2025.
8 Gennaio 2025“Sarà un’occasione per riflettere insieme sul principale documento programmatico della vita pubblica di una città. [...] -
Teramo. Lutto Vasanella. Marilena Rossi (Presidente provinciale F.d.I.): ci uniamo al dolore della famiglia e degli amici.
7 Gennaio 2025Una notizia che non avremmo mai voluto apprendere. La scomparsa di Paolo Vasanella rappresenta una perdita per la Città di [...]
- TORTORETO. TORTORETO PIU’, PIAZZA MADONNA DI FATIMA: IL DEGRADO DI UN SIMBOLO E IL FALLIMENTO DI UNA GESTIONE
- Il Circolo Fratelli d’Italia Giulianova esprime grande soddisfazione per l’importante riuscita della 1° Edizione dell’Epifania Solidale.
- Giulianova. Il Cittadino Governante: un bilancio comunale di tasse alte e spese senza controllo
Sport
-
Roseto degli Abruzzi. I gruppi ‘Identità Culturale Rosetana’ e ‘Azione Politica’: un Museo del basket e dello sport rosetano
17 Gennaio 2025I gruppi‘Identità Culturale Rosetana’e ‘Azione Politica’promuovono un incontro con la stampa locale sabato 18gennaio [...] -
Il Sindaco Jwan Costantini, l’assessore Marco Di Carlo e il consigliere Federico Montebello a Roma per la presentazione del percorso dell’edizione 2025 del Giro d’Italia. Il 17 maggio, la partenza da Giulianova dell’ottava tappa.
14 Gennaio 2025Sabato 17 maggio, Giulianova ospiterà la partenza dell’ottava tappa del Giro d’Italia 2025, la Giulianova – [...] -
Roma. Ciclismo, Marsilio: “L’Abruzzo offrirà scenari straordinari al Giro d’Italia 2025”. Il 17 maggio ripartenza da Giulianova
13 Gennaio 2025Roma, 13 gennaio – “Il Giro d’Italia continua a scoprire l’Abruzzo, e l’Abruzzo a farsi scoprire da tutta l’Italia [...]
- Giulianova calcio 1924: in giallorosso Mirko Esposito e Gianmarco Mesisca.
- All’atleta Mario Bollini, che a 74 anni ha tagliato il traguardo della maratona di New York, il plauso dell’ Amministrazione Comunale. Il Sindaco Jwan Costantini: “Mario, primo nella vita per la costanza, la tenacia e gli alti valori sportivi che continua ad esprimere. Un grande esempio per i giovani”.
- Elvis Fusco è il nuovo campione italiano di “surfcasting” 2024. L’atleta marchigiano ha vinto il Campionato nazionale che si è tenuto a Giulianova, Tortoreto e Alba Adriatica
Libri in vetrina
-
Bellante. L’Associazione Culturale Nuove Sintesi presenta il libro “RIME NUOVE”. La tradizione dell’Appennino centrale reagisce al nuovo mondo”.
23 Gennaio 2025Sabato, 25 gennaio 2025 a Bellante paese (TE), con inizio ore 17.30, presso la Biblioteca comunale (all’interno del [...] -
Castellalto. Presentazione del libro “Internatite – una voce inascoltata dai campi fascisti” e onorificenza all’Internato Militare Italiano Francesco Di Croce. Venerdì, 31 gennaio, ore 18.
21 Gennaio 2025In occasione della Giornata della Memoria, la Sala Consiliare del Comune di Castellalto (TE) sarà il palcoscenico [...] -
“Internatite”: la memoria degli internati nei campi fascisti nel Teatro Comunale di Orsogna
20 Gennaio 2025Orsogna, 28 gennaio 2025 – Il Teatro Comunale di Orsogna, l’Amministrazione comunale e l’Associazione I Guardiani [...]
- Treviso. Giorno della Memoria: Silvia Pascale e Orlando Materassi presentano “Campi di concentramento fascisti” – Editoriale Programma. Venerdì, 24 gennaio, ore 18,30, alla libreria “Canova”.
- Giulianova. Editoria: in uscita da pochi mesi “Ferite emozionali”, la raccolta di poesie di Luca Andrea Marino, ERETICA edizioni.
- Editoria. Il reportage del giornalista Primo Levi, “Abruzzo forte e gentile”
Lettere
-
L’Aquila. FIAB: nel 2025 vogliamo cambiare la strada
18 Gennaio 2025Il 2024 è stato un anno difficile per la mobilità, per quella ciclistica in particolare: ci sono stati tagli notevolissimi ai [...] -
Giulianova. “Lettera a un amico lontano”…Aldo Marroni ricorda l’amico Francesco Tentarelli scomparso sei anni fa.
13 Gennaio 2025Giulianova. Pubblichiamo la lettera del prof. Aldo Marroni, Docente emerito di Estetica all’Università “G. [...] -
Come vorrei l’anno 2025, di Francesco Lena
5 Gennaio 2025Vorrei che l’anno 2025, il Servizio Sanitario Nazionale pubblico, venga migliorato, le liste di attesa per prestazioni [...]
- BUON NATALE! “Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Gv 1,14). Di Goffredo Palmerini
- Teramo. Archivio di Stato: la scomparsa di Giuliana Di Egidio lascia un vuoto incolmabile con cui sarà difficile confrontarsi quotidianamente.
- OR.S.A.. AUTISTA TUA VITTIMA DI DOPPIA AGGRESSIONE: PRIMA IL FIGLIO SULL’AUTOBUS, POI IL PADRE AL DEPOSITO
Italia
-
SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA GUARDIA DI FINANZA E LA CONSAP S.P.A.
23 Gennaio 2025Il Capo Di Stato Maggiore della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Leandro Cuzzocrea e l’Amministratore delegato della Consap, Avv. [...] -
FERMO. DECIMA EDIZIONE CREA IL LOGO
18 Gennaio 2025Iniziativa della Carifermo per promuovere il risparmio nelle scuole primarie Pubblicato un volume con i disegni realizzati dagli [...] -
Crisi e difficoltà negli ospedali abruzzesi, Enbital “manca la figura del Safety Manager”
13 Gennaio 2025Il Centro Studi Enbital presenta un nuovo studio sulla sicurezza negli ospedali e nei pronto soccorso in Abruzzo: grazie a [...]
- GUARDIA DI FINANZA: È ITALIANA LA PRIMA SILVER NOTICE PUBBLICATA A LIVELLO MONDIALE DA INTERPOL.
- GUARDIA DI FINANZA: CONCORSO, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI 12 TENENTI IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO DEL RUOLO TECNICO-LOGISTICO-AMMINISTRATIVO DEL CORPO. TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ORE 12.00 DEL 22 GENNAIO 2025.
- TV, LA PRIMA PUNTATA DELL’ANNO CON “DALLA PARTE DEGLI ANIMALI”: L’EMOZIONANTE ADOZIONE DI FLICK E FLACKITA, UNA MICIA SENZA CODA CHE CERCA TANTO AMORE E I BUONI PROPOSITI DEI VIP E DEI BIMBI PER IL 2025
Italiani all’estero
-
L’AQUILA MISSIONE AUSTRALIA: ULTIMO GIORNO DI INCONTRI PER COMUNE E FONDAZIONE AL CONSOLATO E CON I COMITES AUSTRALIANI
23 Gennaio 2025Melbourne, 23 gennaio 2025 – Con la riunione Intercomites, che riunisce tutti gli organismi di rappresentanza degli [...] -
Il 500° Anniversario di Giovanni da Verrazzano a New York. L’evento sul Codice di Cellere alla Morgan Library and Museum e il Premio Da Vincide ll’IHCC-NYconferito a Luigi Capellini
3 Gennaio 2025NEW YORK – VERRAZZANO 500, la celebrazioneannualedelComitato per ilPatrimonio e la CulturaItaliana di New [...] -
IL COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD SEDUCE MIAMI di Massimiliano Ferrara
20 Novembre 2024Ancora una volta l’American dream, il sogno americano, si è realizzato. Si è svolta a Miami (Florida – USA) con grande [...]
- IN ARGENTINA 41° ANNIVERSARIO DELL’ASSOCIAZIONE VILLA SAN VINCENZO IN OMAGGIO A “MARIANO GARZARELLA”
- L’AQUILA. UNA SETTIMANA DENSA D’IMPEGNI CULTURALI PER GOFFREDO PALMERINI: Desenzano, Milano e poi Podgorica, in Montenegro, con una delegazione di VerbumlandiArt
- Il gruppo editoriale IlViandante-Chiaredizioni alla Fiera del libro di Francoforte
Storie giuliesi
-
L’incredibile storia del soldato dell’AEF-USA Elia Atriano e il suo cognome legato alla città di Atri
19 Settembre 2024Di Walter De Berardinis Il 6 marzo 1895, nel cuore del borgo di Montepagano, intorno alle ore 2 di notte, davanti la casa [...] -
Giulianova. Successo per la 2° edizione della “La Sciab’ch” davanti il Cristallo mare della famiglia Casaccia. Evento organizzato dalla locale sezione dell’Associazione Nazionale Mariani d’Italia
20 Agosto 2024Giulianova. Con il patrocinio della Regione Abruzzo e della Città di Giulianova, domenica scorsa, 18 agosto, sulla riva [...] -
Giulianova. Il prof. Benji Hain saluta l’Abruzzo e rientra in Israele. Una settimana sulle tracce del prozio Ignaz Hain internato a Tossicia e Civitella del Tronto.
16 Agosto 2024Il prof. finanzierà una lapide per ricordare i tre ebrei morti a Civitella del Tronto durante la detenzione e il ricercatore De [...]
- Giulianova. Buon Ferragosto 2024 da tutta la redazione de giulianovanews.it
- Il prof. Benji Hain sulle tracce del passaggio del prozio a Giulianova, Tossicia e Civitella del Tronto. Il pronipote dell’ebreo tedesco Ignaz Hain, il prof. Benji Hain, sarà in Abruzzo dall’8 all’11 agosto per conoscere i luoghi di detenzione del familiare durante l’internamento fascista in Italia
- Giulianova. Si inaugura domani la mostra foto-documentaria “La Fabbrica di San Pietro”, visitabile fino al 15 agosto. La storia della chiesa di San Pietro Apostolo raccontata in 14 pannelli per celebrare il cinquantesimo anniversario della dedicazione.
Tipi giuliesi
-
Giulianova. “Lettera a un amico lontano”…Aldo Marroni ricorda l’amico Francesco Tentarelli scomparso sei anni fa.
13 Gennaio 2025Giulianova. Pubblichiamo la lettera del prof. Aldo Marroni, Docente emerito di Estetica all’Università “G. [...] -
ROMA. SCOMPARSA PAOLO VASANELLA: LIRIS, SE NE VA UNA FIGURA STORICA DELLA POLITICA ABRUZZESE
8 Gennaio 2025ROMA – “Con profondo cordoglio apprendo della scomparsa di Paolo Vasanella, un uomo di grande spessore politico, [...] -
Giulianova. Scomparsa del Presidente emerito Paolo Vasanella. Il Sindaco Jwan Costantini proclama per domani il lutto cittadino.
8 Gennaio 2025In seguito alla scomparsa del Presidente emerito del Consiglio Comunale Paolo Vasanella, il Sindaco Jwan Costantini ha firmato [...]
- Teramo. Lutto Vasanella. Marilena Rossi (Presidente provinciale F.d.I.): ci uniamo al dolore della famiglia e degli amici.
- L’Aquila. Lutto Vasanella. Marco Marsilio: “Oggi abbiamo perso un amico e un uomo che ha dedicato la sua vita alla politica”
- Giulianova. E’ scomparso questa sera Paolo Vasanella. La notizia lascia senza parole l’ Amministrazione Comunale. Il dolore della città nelle parole del Sindaco Jwan Costantini.
Eventi a giulianova
-
Massimo Ranieri a Giulianova nella prima decade di agosto. L’ assessore Marco Di Carlo: “ Lavoriamo sin da ora per un cartellone estivo importante.”
24 Gennaio 2025In programma anche lo show di un cabarettista di grande richiamo ed un memorabile concerto a fine [...] -
Giulianova. MASSIMO RANIERI “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO”: nuovo show live, un altro meraviglioso viaggio nei grandi teatri italiani. Sabato, 9 agosto, 21,30
24 Gennaio 2025Ideato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri Sabato 9 agosto all’Arena del Porto di Giulianova Biglietti [...] -
Venerdì 24 gennaio, al Kursaal, l’ Orchestra dell’ Istituzione Sinfonica Abruzzese in concerto con “Ispirazione italiana”. L’evento è promosso dall’associazione Nota Fulgens in collaborazione con l’ Assessorato alla Cultura del Comune di Giulianova.
23 Gennaio 2025Secondo appuntamento con la stagione musicale 2024-2025 a cura dell’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese. Venerdì [...]
- Samantha Cristoforetti in collegamento con gli studenti della Pagliaccetti di Giulianova in un evento dedicato alle scienze spaziali
- Giulianova. Al via il progetto “Parchi in fiore”. Messi a dimora, in collaborazione con l’associazione “Quartiere Annunziata”, corbezzoli, oleandri e callistemon.
- Giulianova, in scena la grande orchestra dell’ISA con “Ispirazione italiana”
Foto-notizia
-
Toponomastica: ogni volta che Dom torna a Milano invia una foto della “sua” Giulianova
30 Ottobre 2024Il grande Dom Serafini, giornalista italo-americano, nativo di Giulianova, ogni volta che torna in Italia…passa sempre per [...] -
New York. Quel felice incontro tra Rurabilandia e il collega Dom Serafini
19 Giugno 2024[...] -
Teramo. Onorificenze dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” al Viceprefetto Roberta Di Silvestro e al Capo di Gabinetto Luana Strippoli. Gli auguri del nostro direttore.
2 Giugno 2024Teramo, 2 giugno 2024 – Università degli Studi di Teramo. I nostri migliori auguri alla dott.ssa Roberta Di Silvestro, [...]
- Giulianova. Il Console della Repubblica di Polonia nella nostra città in ricordo del passaggio del 2° Corpo D’Armata Polacco durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Giulianova. Note liete: prima comunione di Maria Azzurra Rupilli.
- Giulianova. Auguri al carabiniere scelto Gennaro Angelino della Compagnia di Giulianova e sua moglie Giulia Palombaro.
Fashion blogger
-
Roseto degli Abruzzi. L’Associazione “Il Guscio” in collaborazione con il Circolo Culturale Chaikhana, indice il secondo Corso gratuito di make up: “Io sono un capolavoro”
5 Aprile 2024Il corso ha come obiettivo l’insegnamento delle principali informazioni di base, incentrate su se stessa, per [...] -
Cura dei capelli: quando e come si usa la maschera
26 Settembre 2023REDAZIONALE L’attenzione verso la cura della propria chioma è un fenomeno sempreverde, non legato solamente alle mode [...] -
Virginia Stablum del Trentino AltoAdige è la nuova Miss UniverseItaly 2022, soddisfatte le due abruzzesi: Francesca Persiani e Giada Pelusi fra le finaliste nazionali. Per l’Abruzzo una vetrina internazionale.
20 Settembre 2022L’italia ha la sua Miss Universe 2022:Virginia Stablum22 anni di Trento è lei infatti la bellezza nazionale che si [...]
- Roseto degli Abruzzi. E’ Abruzzese la ragazza che ha conquistato la fascia “Moda” alla prestigiosa kermesse di bellezza, talento e moda: “Una ragazza per il Cinema” organizzata dal patron Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina.
- Giulianova. Francesca Persiani tra le 20 finaliste per Miss Universo 2022. Domenica 18 settembre a Canosa di Puglia verrà scelta la vincitrice italiana.
- Eletta la prima semifinalista di Miss Mondo Abruzzo, nella finale di Roseto vince Viktoriya Yurkevych 17 anni bionda 177 cm di altezza, vive a Pescara di origine Ucraina.
Benny dall’America
-
Giulianova. Cerimonia di addio, questa mattina, per il giornalista Benny Manocchia. Le sue ceneri, come richiesto in vita, sono da oggi nel cimitero comunale di Giulianova. L’ iniziativa pubblica, promossa dal giornalista Walter De Berardinis, era patrocinata dal Comune e dall’ Ordine dei Giornalisti d’ Abruzzo. Servizio fotografico
27 Agosto 2022, , . , , . ‘ , , ‘ ‘ . Dalle 13 di oggi, il cimitero di Giulianova custodisce le ceneri del giornalista [...] -
Giulianova. E’ morto Benny Manocchia, il decano dei giornalisti giuliesi all’estero.
5 Maggio 2021Benny (Benito Cesar) Manocchia è deceduto dopo una brevissima malattia martedì 4 maggio alle 15:30 a Old Saybrook, Ct. Aveva 86 [...] -
USA. Benny Manocchia: il bar Agrò un pezzo del mio cuore.
23 Maggio 2020di Benny Manocchia* Apprendo dalla stampa abruzzese ( Articolo de Il Centro )della chiusura dello storico caffè (caffè Roma) [...]
- USA. Benny Manocchia: l’immigrazione irregolare vi porterà alla rovina
- USA. Benny Manocchia: democrazia e libertà, due parole da rispettare
- USA. Benny Manocchia: un abruzzese sul tetto del mondo
Ricordi di guerra
-
Teramo. Prefettura per il Giorno della Memoria: consegna di otto Medaglie d’Onore con Decreto del Presidente della Repubblica Italiana.
24 Gennaio 202527 Gennaio 2025 – Giorno della Memoria Teramo, cerimonia pubblica alle 10:30 in via Melchiorre Delfico, n. 16, nella Corte [...] -
“La storia di Andra e Tati”. Domenica 26 gennaio, Sala Buozzi, L’associazione CulturiAmo organizza un incontro in occasione della Giornata della Memoria. Per i bambini, una bellissima sorpresa.
23 Gennaio 2025“La storia di Andra e Tati”, storia di due sorelline di Fiume, ebree italiane, deportate ad Auschwitz , sarà al centro [...] -
Ortona. Giornata della Memoria, al cinema Zambra “Liliana”
23 Gennaio 2025In occasione della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio alle ore 21.00 al Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch), verrà [...]
- Castellalto. Presentazione del libro “Internatite – una voce inascoltata dai campi fascisti” e onorificenza all’Internato Militare Italiano Francesco Di Croce. Venerdì, 31 gennaio, ore 18.
- Controguerra. Giorno della Memoria: Pietra d’inciampo alla memoria di Emilio (“Marcello”) Grimaldi il 26 gennaio
- Collecorvino. Giorno della Memoria: l’Osservatorio Regionale Antifascista “25 Settembre ’43” ricorda l’Internati Militari Italiani
Giulianova calcio
-
Giulianova calcio 1924: in giallorosso Mirko Esposito e Gianmarco Mesisca.
3 Gennaio 2025Giulianova. Il Giulianova Calcio 1924 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Mirko Esposito. L’esterno di [...] -
Giulianova. Calcio: Roberto Cappellacci è il nuovo allenatore del Giulianova Calcio
30 Settembre 2024Il Giulianova Calcio 1924 comunica che Roberto Cappellacci è il nuovo responsabile tecnico della prima squadra. L’allenatore [...] -
Giulianova. Calcio: risoluzione consensuale tra il Giulianova calcio e il mister Andrea Mosconi e il collaboratore tecnico Antonio Mosconi.
30 Settembre 2024Il Giulianova Calcio 1924 comunica la risoluzioni consensuali degli accordi con l’allenatore Andrea Mosconi e il collaboratore [...]
- Giulianova. Calcio: sollevato dall’incarico il DS Sandro Federico
- Giulianova. Presentata la X edizione del torneo memorial “Emilio Della Penna” 2024. Premi al mister Nicola Tribuiani e Circolo Colibrì
- Giulianova. Lutto: ci lascia mister Armando Falini, una vita dedicata al calcio giovanile.
Faccedigiglije
-
Giulianova. L’artista Raffaello Pagliaccetti visto dalla matita del DISTE
13 Gennaio 2024Giulianova. La caricatura numero 15, della serie “Faccedigiglije”, del disegnatore DISTE, la dedichiamo alla memoria [...] -
Giulianova. La caricatura del DISTE all’imprenditrice Luisa Ferretti.
7 Gennaio 2024Giulianova. La caricatura numero 14, della serie “Faccedigiglije”, del disegnatore DISTE, la dedichiamo [...] -
Giulianova. La tredicesima caricatura del DISTE al musicista Antonio Sorgentone.
19 Dicembre 2023Giulianova. La caricatura numero 13, della serie “Faccedigiglije” del disegnatore DISTE, la dedichiamo al musicista Antonio [...]
- Giulianova. Il “mitico” Luciano Crescentini visto dalla matita del DISTE
- Giulianova. Il giornalista e storico giuliese Sandro Galantini visto dalla matita del DISTE
- Giulianova. Lo storico e umanista Vincenzo Bindi visto dalla matita del DISTE
Dalla parte delle donne
-
Nuovo sportello di ascolto del Centro Antiviolenza “La Fenice” all’Università di Teramo: firmata la convenzione tra gli Enti.
13 Gennaio 2025Teramo, 13 gennaio 2025. Firmata questa mattina la convenzione tra l’Università degli Studi di Teramo e la Provincia di Teramo [...] -
Pubblicato l’avviso per l’ erogazione di rimborsi per le spese di frequenza dei Nidi comunali. Scadenza il 5 dicembre.
28 Novembre 2024L’assessore alle Politiche Sociali Lidia Albani rende noto che sono disponibili sul sito istituzionale del Comune avviso e [...] -
Il Comune di Castelli dona a Giulianova due paia di scarpette rosse, opera del ceramista Marcello Melchiorre. La cerimonia di consegna, nel pomeriggio di ieri, 25 Novembre, in sala consiliare.
28 Novembre 2024Si è concluso ieri pomeriggio, in sala consiliare, il lungo 25 Novembre dell’ Assessorato e della Commissione Pari [...]
- Pubblicato il bando dell’ VIII Concorso letterario “Ester Pasqualoni” promosso dalla Commissione alle Pari Opportunità del Comune di Giulianova, in collaborazione con l’ Assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Pari Opportunità. “ Lasciarsi senza odiarsi”, il tema dell’edizione 2025. Adesioni entro il 15 febbraio.
- Contrasto alla violenza sulle donne: domani “Bastarde senza gloria” a Vasto. Cambio location per Pescara, lo spettacolo sarà al Sant’Andrea
- Lara Molino e Le Cantatrici d’Abruzzo, fuori il 27 novembre: “Mataléne”. Il nuovo singolo su Spotify, YouTube e tutte le piattaforme digitali