Italia

Cultura & Società Dalla parte delle donne In rilievo Italia

Tortoreto. Comune: dal 10 ottobre sarà operativo lo sportello di ascolto “Non sei sola” in collaborazione con l’associazione “Il Guscio”. Venerdì 6 ottobre fiaccolata contro la violenza “Luci nel buio”.

  Tortoreto. Si è svolta, lo scorso 30 settembre, nella sede del consiglio comunale della città adriatica, la presentazione dell’apertura dello sportello di ascolto “Non sei sola” e della fiaccolata contro la violenza “Luci nel buio” che si svolgerà il prossimo venerdì 6 ottobre. Lo sportello è stato promosso dalla […]

In rilievo Italia

OGGI VADO IN BANCA . Gli studenti dell’Artigianelli in visita alla Filiale Carifermo sede

        Nei giorni scorsi la classe prima del corso di operatore meccanico del Centro Formazione Professionale Artigianelli di Fermo ha visitato la Filiale Carifermo di Fermo sede, dopo aver svolto, durante l’anno scolastico, un percorso di approfondimento multidisciplinare sull’importanza dei numeri.   Gli studenti, guidati dalla titolare […]

In rilievo Italia

UnitelmaSapienza vince il “Jean Monnet Module”

L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza ha vinto il “Jean Monnet Module”. Si tratta di un progetto formativo finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito delle azioni di formazione Jean Monnet, il cui progetto di candidatura era stato presentato a gennaio scorso dal professor Pier Luigi Petrillo, ordinario di Diritto pubblico comparato dell’Università e Direttore […]

In rilievo Italia

 Crea il logo: cinque le classi finaliste. La premiazione mercoledì 31 maggio presso la sede della Banca

  Si terrà mercoledì 31 maggio alle ore 10.00 presso la Sala Assemblee della Cassa di Risparmio di Fermo (Palazzo Matteucci – Fermo) la premiazione dell’ottava edizione dell’iniziativa “Primo Risparmio Carifermo. Crea il logo!”.   La commissione ha selezionato e valutato 118 elaborati realizzati da 628 alunni provenienti da 40 […]

In rilievo Italia Ricordi di guerra

Emilia Romagna. Emergenza Alluvione: “Prestare la massima attenzione nelle aree colpite dall’alluvione perché le acque hanno già portato alla luce 6 ordigni bellici inesplosi”.

“Prestare la massima attenzione nelle aree colpite dall’alluvione perché le acque hanno già portato alla luce 6 ordigni bellici inesplosi ma il rischio sarà ancor più grande quando le acque si ritireranno. Compariranno ordigni nelle strade, nei parcheggi, nei parchi e i cittadini devono sapere come comportarsi”. Lo afferma Giovanni […]

image_pdfimage_print