Basta con la demagogia, cominciamo a parlare veramente di cosa è in gioco con la Variante !
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile.<br/>Continuando a utilizzare questo sito permetti al loro utilizzo. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Un pò alla volta Giulianova sta perdendo le sue caratteristiche di cittadina “ad ampio respiro”, ossia con strade non strette, certi scorci ancora visibili, auto che si possono lasciare non lontane dal luogo dove bisogna recarsi, etc..etc..
Comincia ad esserci meno “aria” tra un’ isolato ed un’altro, tra una palazzina ed un’altra.
Tra piani regolatori di manica larga (vedi per es. quartiere via Fermi, dietro casa mia, case a tre piani per famiglie di quattro persone!), variante Samperi da approvare, varianti “al volo” approvate in epoca Cameli, “lu chiu bell sit” comincia ad essere la tipica cittadina costiera del medio adriatico, dove cè una strada nazionale, una ferrovia, un lungomare e tutto in mezzo ……case, case, case.