Italia

Italia. Attualità: Cittadinanza e Identità di Fabio GHIA *

Cittadinanza e Identità

di Fabio GHIA *

TUNISI – Da qualche tempo, con interventi sulla stampa, ho sollevato il problema della “cittadinanza” e, puntuale come sempre, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ne ha confermata la necessità per un’efficace soluzione. D’altra parte, il programma di Governo del Presidente Monti, dovrà prevedere anche una nuova legge elettorale che, oltre alle asimmetrie di rappresentanza evidenziate dall’attuale, meglio risponda alla nuova realtà italiana. Nel lessico giuridico internazionale, con il termine “cittadinanza” s’intende la condizione per l’esercizio della “sovranità” da parte del “popolo”, che ben si distingue dalla “popolazione”. Il primo è riferito all’insieme dei “cittadini”, mentre il secondo all’’insieme delle persone che vivono sul territorio nazionale; quindi, ai”residenti” non”cittadini”.

Questa premessa mi è indispensabile per meglio chiarire il concetto di cittadino, quindi di cittadinanza, legandoli ancor più all’estrazione culturale del territorio e, quindi, all’identità nazionale. D’altra parte, negli ultimi anni si è parlato molto di Integrazione: è stata formata l’Unione Europea; sono subentrate la globalizzazione e l’integrazione dei mercati, e così via! Considerando i soli flussi migratori, oggi la società italiana mostra due realtà. La prima, legata agli immigrati: quindi persone di altra “identità” e altra “cittadinanza”. In totale, gli stranieri regolarmente registrati in Italia sono 4.563.000 e rappresentano quasi l’8% della popolazione italiana. Della totalità di questi immigrati, più del 30% sono bambini in età scolastica, e circa il 13% è nato in Italia. Dati indicativi che lasciano ben sperare, giacché l’Italia ha bisogno di colmare con altre immissioni le lacune dovute alla scarsezza di natalità. Va rilevato che più del 60% dei “nuovi residenti” è di provenienza da paesi che sono già membri dell’Unione Europea, o che lo diventeranno a breve.

L’UE, d’altra parte, ha già emanato direttive sulla “Cittadinanza Europea” e, se è vero che stiamo andando verso una sovranità soprannazionale, non si potrà non tener più conto di quelli che oggi sono solo degli indirizzi giuridici. L’UE, infatti, prevede l’acquisizione a domanda del diritto di “Cittadinanza Europea” con pieni poteri “politici e amministrativi” per tutti coloro che sono “residenti” da più di cinque anni. Per contro, in Italia, a fronte di una apertura formale integrale sull’acquisizione della cittadinanza in virtù dello: “ius sanguinis”,  “ius soli”, matrimonio contratto con un italiano/a, naturalizzazione su richiesta dell’immigrato, e la possibilità della “doppia cittadinanza”, i fatti mostrano una realtà che per gli stranieri da scarse possibilità di concretizzazione. E’ da notare, infatti, che nelle elezioni del 2008 soltanto il 7% della popolazione estera qui residente ha avuto la possibilità di votare. Nella sostanza, a fronte di poco più di 3.500.000 stranieri, potenzialmente in grado di esercitare il proprio diritto di voto, solo 250.000 sono divenuti cittadini con pieni diritti politici. Tutto questo volge a due considerazioni: da una parte la presenza di cittadini provenienti da altri paesi dell’Europa, per i quali non è ben definita la loro capacità politica nazionale (italiana); dall’altra, soprattutto per gli immigrati extracomunitari, la mancanza di una chiara volontà a passare dalla condizione di “Residente Estero in Italia”, quindi con il solo permesso di soggiorno, a “cittadino italiano”.

La seconda realtà è quella degli italiani all’estero, oltre quattro milioni di persone. Nel 2008 solo 39% ha partecipato al voto, evidenziando una bassissima partecipazione dovuta principalmente al processo d’integrazione cui l’emigrato italiano è andato soggetto. Se l’Ordinamento italiano avesse previsto la “libertà di scelta” su una (e sola) cittadinanza, probabilmente anche per gli Italiani all’estero si sarebbe ottenuta una partecipazione al voto molto più prossima alla media nazionale. Ma, oltre a questa realtà, esiste quella degli “invisibili”, così come classificati dall’ISTAT: quasi “due milioni” d’italiani che, o per ragioni di lavoro (imprenditori – dirigenti – quadri d’industrie e d’imprese), o per ragioni di studio sono in giro per il mondo, in particolare in Europa, in modo non ufficiale. D’altra parte questi giovani rispondono al processo d’integrazione europeo che ha comportato un allargamento del concetto di sovranità nazionale.

Il quadro europeo nel suo insieme ci fornisce, dunque, una sintesi delle problematiche cui accennato. Per un emigrato, integrarsi in un nuovo ambiente sociale, significa spesso rinunciare a parte della propria identità a vantaggio dei differenti valori e tradizioni della società che lo ospita. In ambito Unione Europea, dopo la “Convenzione Europea sulla Nazionalità” di Strasburgo (1997) l’indirizzo acquisito è sempre più orientato su una concezione di modello societario che identifica la cittadinanza con la partecipazione dell’individuo al destino della comunità in cui vive, a prescindere dalla nazione di provenienza e dalle proprie origini, a fronte di una chiara difesa della nuova “identità” (formazione ed esami che includono la conoscenza dell’Ordinamento Giuridico istituzionale e sociale nazionale e il giuramento sull’osservanza delle leggi).

La stessa normativa Europea insiste per la concessione di nazionalità dopo cinque anni di residenza stanziale, lasciando, tra l’altro, libero spazio all’auto determinazione della prole di un matrimonio “misto” sulla scelta di un’eventuale “nazionalità propria” da selezionare futuro. Nella sostanza, si va sempre più verso un concetto di cittadinanza che enfatizzi l’integrazione nella valorizzazione delle singole identità nazionali, legando dunque la libera scelta dell’individuo al destino della comunità in cui ha scelto di vivere. Per arrivare all’attuazione di questo giusto principio, esiste una strada maestra che porta univocamente alla scelta del singolo per “una sola cittadinanza”. Immigrati in Italia o italiani all’estero, dovranno dunque decidere se aderire/rimanere cittadini italiani della Comunità Europea o della natia/nuova realtà ospitante.

  • CAmm. dott. Fabio GHIA
    ANFE Tunisie
    Immeuble Narcisse, Avenue du Japon
    1073 Montplaisir – Tunis – Tunisia
    tel:  00216 71908542  – fax: 00216 71908541
    mob: 00216 20377600
    email: direction.ensemble@topnet.tn

***

Fabio GHIA è nato a Napoli il 9 settembre 1946. E’ Contrammiraglio della Riserva della Marina Militare e giornalista free-lance. Svolge libera professione in Tunisia. Formatosi all’Accademia Navale di Livorno, quale Ufficiale di Marina ha comandato diverse unità navali. Al comando della San Giorgio, nel 1992, è stato impegnato in Somalia nell’ambito della missione umanitaria dell’ONU in operazioni di sicurezza nel porto di Mogadiscio e lungo la costa somala. Ha operato per tre anni presso il Comando Supremo Interalleato (SHAPE), in Belgio, svolgendo poi molteplici incarichi di Stato Maggiore. Dal 1995 al ’97 è stato Comandante della Nave a vela “Orsa Maggiore”, impegnata nel giro del mondo, partecipando a regate oceaniche  e vincendo la Transpacifica 97. Per tre anni è stato in servizio presso la Presidenza della Repubblica, nello staff del Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Dal settembre 2001 ha svolto l’incarico di Addetto militare presso l’Ambasciata d’Italia a Tunisi. Nel 2009 è stato collocato nella Riserva. E’ laureato in Scienze Marittime e Navali presso l’Università di Pisa e in Scienze Diplomatiche Internazionali all’Università di Trieste. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Roma, è autore di numerosi articoli e studi d’interesse strategico, internazionale e umanitario.  Editorialista e corrispondente da Tunisi del quotidiano L’Opinione, ha pubblicato scritti e articoli anche sui quotidiani “Italia oggi”  e “Italia chiama Italia”, e sui periodici “Radici Cristiane”, “Rivista Marittima”, sulla rivista statunitense  “Naval College Review ” e  sul “Corriere di Tunisi”. Ha un’ottima conoscenza della lingua inglese e francese, parlata e scritta, e una conoscenza di base dell’arabo parlato. Dal 2004 al 2005 è stato Segretario Generale della Camera tuniso-italiana di Commercio e dell’Industria di Tunisi. Dal dicembre 2004 è Delegato per la Tunisia dell’ANFE (Associazione Nazionale Famiglie degli Emigrati) e dal giugno 2011 Presidente di “ANFE Tunisie”, associazione a Statuto Giuridico Tunisino senza fini di lucro, con la quale opera nel settore della migrazione legale e a difesa dei valori della “famiglia”, tenendo a distinguere le differenze culturali esistenti tra le due realtà sociali, quella italiana e quella tunisina. Da Presidente dell’ANFE Tunisie, si è adoperato per meglio coordinare le attività e i rapporti tra Italia e Tunisia ai fini dell’integrazione dei cittadini nei nuovi contesti sociali. E’ consulente per imprese private e pubbliche che hanno interessi d’investimento in Tunisia.

Annotazione biografica a cura di Goffredo Palmerini

image_pdfimage_print
Condividi:

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Controllo anti spam: * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.