Giulianova

Giulianova. Voglia di bici. Resi noti i risultati del bike sharing nell’Infopoint di piazza Buozzi. Il consigliere Alessandro Giorgini: “Un doppio successo”.

Voglia di bici. Resi noti i risultati del bike sharing nell’Infopoint di piazza Buozzi. Il consigliere Alessandro Giorgini: “Un doppio successo”.

E’ stata una novità assoluta per il Centro storico. Si tratta dell’Infopoint di piazza Buozzi inaugurato ufficialmente il 19 luglio, con gestione affidata dal Comune alla cooperativa “Il Volo” sino al 31 agosto ma rimasto attivo sino al 18 settembre grazie alla collaborazione volontaria garantita dall’associazione culturale Gruppo Orao.

L’Infopoint, attivato nei locali del Laboratorio delle Idee senza pregiudicare le numerose attività ospitate nella restante parte del Laboratorio – dice il consigliere incaricato al Centro storico Alessandro Giorgini –  è la dimostrazione evidente sia del la concreta attenzione alla parte antica della città da parte dell’Amministrazione comunale, sia del rapporto che abbiamo instaurato con le associazioni, e sia della possibilità di creare buone iniziative con un budget limitato”.

Il consigliere ricorda come, insieme conl’Infopoint, abbia visto la luce il progetto Mini Guida del Turista, consistente nella distribuzione di 5.000 guide stampate per informare il turista sulle bellezze architettoniche, storiche e naturali di Giulianova, nonché il servizio di noleggio gratuito bici. “I dati confermano – prosegue Giorgini –  come la nostra iniziativa abbia colto nel segno. Abbiamo infatti ricevuto grossi apprezzamenti peraltro riscontrabili proprio nel servizio di bike sharing. In poco più di 50 giorni sono state 115 le richieste di bici a pedalata assistita e 164 le richieste le  bici tradizionali. Considerando che il nostro parco bici era costituito da solo 8 biciclette, di cui 2 a pedalata assistita, si può comprendere il successo dell’iniziativa e la grande voglia di due ruote presente. Nel 35% dei casi – dice ancora il consigliere – le richieste sono giunte da turisti, il resto dei richiedenti è invece costituito da giuliesi, il che dimostra come sia ormai giunta a maturazione il desiderio di   affrancarsi dall’uso delle auto. Un aspetto importante, e di cui dobbiamo prendere atto, è costituito dal grande favore riservato alla bici da parte dei più piccoli. E sulla scorta di quanto riferitomi dall’addetto all’Infopoint”, sottolinea in conclusione Alessandro Giorgini, “sono giunte numerosissime richieste da parte di turisti e residenti  di pedonalizzare piazza Buozzi. Naturalmente è un aspetto, questo, di cui dobbiamo tenere conto e che richiede riflessione e un confronto”.

image_pdfimage_print
Condividi:

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Controllo anti spam: * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.