Teramo. Conferenza stampa 13° raduno Ferrari – memorial “Abramo Guercioni” sabato 27 e domenica 28 giugno 2015 che si svolgerà a Teramo, Tortoreto e Martinsicuro.
|
Teramo. Lunedì prossimo, 22 Giugno, alle ore 11.00, nella Sala Consiliare del Municipio di Teramo, verrà presentata la manifestazione: “13° Memorial Abramo Guercioni” – raduno nazionale di auto Ferrari, organizzata dall’Associazione sportiva Scuderia Ferrari Club Villa Rosa che si terrà il 27-28 giugno 2015, con partenza da Teramo. Interverranno alla conferenza stampa: il Sindaco Maurizio Brucchi; l’assessore alla Cultura Francesca Lucantoni; il Presidente del Ferrari Club, Dino Natali e i Consiglieri della stessa associazione, Gabriele Barcaroli e Riccardo Guercioni. Per l’occasione saranno in mostra, nella loggia del Municipio, due auto Ferrari di particolare prestigio.
Ascoli 2014 Raduno Ferrari , foto Walter De Berardinis
Ascoli 2014 Raduno Ferrari , foto Walter De Berardinis
Convento di Mosciano Sant’Angelo (TE). Questo matrimonio non s’ha da fare, né domani, né mai.
|
Convento (TE). “Questo matrimonio non s’ha da fare, né domani, né mai”, questa è una delle frasi più famose de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, frase calzante per una giovane coppia di sposi che mercoledì prossimo si uniranno al Convento dei Santi Sette Fratelli di Mosciano Sant’Angelo (TE) (FOTO: http://www.facebook.com/?ref=logo#!/album.php?aid=75012&id=1667432035&ref=mf).
Lei è la dott.ssa Lidia Ciccarelli, residente proprio nella località del piccolo centro teramano, lui è il tortoretano, Gabriele Barcaroli, ma proprietario di una nota autoscuola a Giulianova lido. Entrambi avevano scelto di sposarsi nella parrocchia della sposa, ma le ultime vicende che hanno coinvolto il Convento dei Frati Minori e quindi l’allontanamento proprio del frate francescano, hanno messo in discussione proprio il luogo del matrimonio. Adesso, a pochi giorni dal rito religioso, i due giovani teramani rischiavano di dovere cambiare la chiesa, ma poi hanno visto che la chiesa e quindi il convento rimarrà aperto. Il loro matrimonio sarà celebrato dal novello Padre Passionista, Matteo Piccioni. “Ci siamo rimasti male – dicono entrambi – ma del resto avevamo scelto già la chiesa di Santa Maria degli Angeli, quindi per noi era impossibile sposare data e luogo del nostro matrimonio. Ci dispiace – concludono i due giovani – che Padre Carmine non ci sia più, del resto ci ha visto “crescere”ed era bello se ci vedeva da sposi quel giorno”. Comunque non tutto andrà a rotoli, visto che le previsioni del tempo danno sole e caldo afoso per mercoledì prossimo, 22 settembre 2010, alle ore 11:00. Agli sposi e alle loro famiglie i rallegramenti della nostra redazione de www.giulianovanews.it
Gli sposi in una manifestazione storica a Tortoreto alto (TE)