In rilievo, Teramo e Provincia

Teramo. Inizio della stagione estiva: riunione del Comitato Operativo Viabilità in Prefettura

Stelo: “L’obiettivo è prevenire le criticità e ridurre al minimo i
disagi connessi al fisiologico aumento del traffico stradale
durante il periodo estivo.”

In vista dell’avvio della stagione estiva si è reso necessario
aprire il confronto sulle possibili attività che possano mitigare
disagi e criticità. Confermata la riprogrammazione dei lavori
stradali e la convenzione con la Protezione Civile per i
rifornimenti di beni di prima necessità.
Questa mattina, nel Palazzo del Governo, si è svolta una riunione del Comitato
Operativo Viabilità, che ha affrontato i possibili disagi alla viabilità provinciale che
potranno essere causati, durante la stagione estiva, dall’aumento dei flussi turistici e
degli spostamenti interni da parte dei residenti, con un prevedibile incremento del
traffico stradale.
All’incontro, presieduto dal Viceprefetto Vicario, dott. Alberto Di Gaetano,
hanno preso parte rappresentanti della Provincia, del Comune di Teramo, delle locali
Forze di Polizia, di Strada dei Parchi, Autostrade per l’Italia, ANAS, Protezione Civile e
Croce Rossa Italiana.
Numerose sono state le proposte vagliate al fine di prevenire le criticità e ridurre
gli eventuali disagi agli utenti della strada, per giungere a una migliore gestione della
viabilità provinciale in concomitanza dell’esodo estivo previsto nei mesi di luglio ed
agosto e durante i fine settimana. In particolare, è stato affrontato il tema relativo alla
programmazione dei lavori che eviti la presenza di cantieri nelle giornate e negli orari di
maggiore afflusso stradale. In tal senso, gli Enti gestori hanno garantito la rimozione dei
cantieri amovibili durante le ore diurne e nei giorni più critici. Importante anche la
conferma della convenzione con la Protezione Civile e le altre associazioni interessate

da parte di Autostrade per l’Italia e Strada dei Parchi per il rifornimento di beni di prima
necessità in caso di persistenti blocchi del traffico.
È stato disposto il rafforzamento, da parte delle Forze di Polizia, dell’attività di
controllo delle strade, per garantire la fluidità della circolazione in condizioni di
massima sicurezza.
Tutti i partecipanti hanno assicurato la massima attenzione rispetto alle
tematiche sollevate in corso di riunione, impegnandosi a valutare e a mettere in atto
ogni possibile soluzione che possa limitare le ripercussioni sulla rete stradale della
provincia.
In ultimo, si è ribadita l’importanza di sensibilizzare l’utenza al rispetto delle
regole del Codice della Strada, affinché non si verifichino ulteriori eventi critici che, in
questo periodo, aumenterebbero in maniera esponenziale i disagi per la collettività.
Stelo: “Con l’impegno sinergico di tutti i soggetti coinvolti e della collettività, si
potranno creare le condizioni affinché la viabilità risenta il meno possibile di ogni
eventuale inconveniente, così da valorizzare al meglio il territorio della Provincia.
Nell’augurare a tutti di trascorrere un periodo estivo quanto mai sereno, si
raccomanda il puntuale rispetto delle regole del Codice della Strada, per poter vivere
questo periodo di svago in sicurezza.”

image_pdfimage_print
Condividi:

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Controllo anti spam: * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.