Cultura & Società, In rilievo

Bellante. L’associazione culturale “Nuove Sintesi” e l’associazione culturale di amicizia italo-russa “Speranza”, organizzano la conferenza “LE RADICI DEL CONFLITTO IN UCRAINA. 2014-2024”.

Bellante. La Conferenza illustra la storia della formazione dello stato ucraino, la geoposizione del Donbass, dell’Ucraina attuale e della Russia. Prosegue con la spiegazione degli eventi di Euromaidan 2014 – comunicano gli organizzatori –  dell’eccidio di Odessa del 2 maggio 2014 e l’invio dell’esercito regolare ucraino nel Donbass con l’avvio della cosiddetta “Operazione antiterrorista” contro la popolazione civile. Seguiamo insieme l’espansione della NATO all’est e la legalizzazione dei battaglioni punitivi ucraini in Italia. Il racconto è corredato dalle foto – conclude il comunicato degli organizzatori – e dai filmati di durata da 2 a 10 minuti. La conferenza si terrà sabato prossimo, 23 novembre a Bellante paese (TE), con inizio ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale (all’interno del Comune). Interverrà Vikoreva Irina, Presidente Associazione culturale di amicizia italo-russa “Speranza” e Edoardo De Santis che introdurrà la relatrice.  L’Associazione culturale di amicizia italo-russa “Speranza” svolge attività culturali, ricreative e caritatevoli per la popolazione del Donbass attraverso informazioni, conferenze, mostre e assistenza concreta ai concittadini in una situazione molto difficile. L’associazione è apolitica e indipendente. Non aderisce ad alcuna corrente politica, italiana o russa. Partecipa come divulgatore indipendente di informazioni sulla situazione in Donbass a tutte le conferenze e gli eventi a cui è invitata, portando le proprie testimonianze e organizzando mostre fotografiche.

image_pdfimage_print
Condividi:

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Controllo anti spam: * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.