L’iniziativa, organizzata dall’associazione Nuove Sintesi – annuncia in una nota alla stampa – una novità storica , oltre che editoriale, che raccoglie gli scritti di carattere agrario e forestale di Arnaldo Mussolini. La coraggiosa e recente pubblicazione, curata da Cinabro Edizioni, consiste in una raccolta di articoli e discorsi usciti sulle colonne de “Il Popolo d’Italia” tra il 1928 e il 1931, in tema di rilancio dell’agricoltura e difesa della terra. La raccolta, frutto di una lunga ricerca tra archivi e riviste condotta dalla Comunità Militante di Coscienza e Dovere, rappresenta il lascito politico e spirituale dal punto di vista agrario e ambientale dell’autore. Dalle pagine del saggio emerge infatti una testimonianza dello sforzo di Arnaldo per un rinato “culto dell’albero”, per l’attenzione verso il problema forestale e per il tema (all’epoca molto sentito) delle bonifiche. Pagine e concetti che, forse e al di là di qualsiasi pregiudizio – conclude la nota degli organizzatori – vale oggi più che mai la pena di riscoprire.
Altri articoli
Editoria. Gianluigi Chiaserotti: "Equilibri delicati", il romanzo meraviglioso di Dalila Catenaro
Pescara. “Schegge di Vita”, è il titolo della mostra della pittrice e grafica MIRTA MARANCA, alla G...
Il Sindaco Jwan Costantini incontra i medici ed il personale del Reparto di Oncologia. “ Sono il seg...
“Le radici e le ali” di Goffredo Palmerini: pregi umani della nostra Italia nel mondo di Liliana ...
Giulianova. Unificazione scuole calcio e settore giovanile Giulianova Calcio