Nell’ambito di un’attività congiunta, condotta dal Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri e dal personale della Guardia Costiera di Giulianova, oggi due veicoli refrigerati sono stati fermati e ispezionati mentre erano in transito sul lungomare Zara. Nel corso dell’ispezione veicolare, i militari operanti, hanno accertato il trasporto da parte di entrambi i furgoni, di quasi 2 quintali di prodotto ittico privo di ogni documentazione che ne attestasse la tracciabilità e la qualità. E’ scattato, oltre al sequestro del pescato, anche la sanzione relativa al cosiddetto “pacchetto tracciabilità”, con due contravvenzioni amministrative per complessivi euro 3.000. Il prodotto ittico, ispezionato dal personale sanitario, è stato destinato ad enti caritatevoli del territorio teramano.
Altri articoli
RIFONDAZIONE COMUNISTA REPLICA ALLE GRAVI DICHIARAZIONI DEL VICE PRESIDENTE PROVINCIALE DELL’ANPI DI...
Da giovedì 23 luglio partono le passeggiate guidate gratuite alla scoperta della storia e delle trad...
Una Terra Promessa. Viaggio alla ricerca della felicità attraverso le musiche di Händel. Spettacolo ...
Oggi i Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo hanno celebrato la Patrona dell’Arma “Maria Vir...
Presentato all'Aquila il primo numero de "Il foglio delle Celestine"