Mercoledì 5 aprile, alle ore 18 nella Sala “Buozzi” di Giulianova Alta,
verrà presentato il nuovo volume di Alessandra Gasparroni “Vivi
l’Italia. Tra storia e antropologia” (Ricerche&Redazioni).
Dopo i saluti della vicesindaco con delega alla Cultura Nausicaa Cameli,
interverranno la presidente dell’associazione culturale “Gruppo Orao”
Maria Luisa Falanga, il giornalista e saggista Sandro Galantini e
l’autrice.
Con “Vivi l’Italia” Alessandra Gasparroni propone un intrigante “tour”
nelle tradizioni popolari di molteplici regioni italiane, dall’Abruzzo
alla Lombardia, dalla Puglia alla Sicilia, dal Molise alla Sardegna
all’Emilia-Romagna, mettendo in rapporto tra loro usi, costumi,
credenze, oggetti e utensili. Un avvincente viaggio di 144 piacevolissime
pagine nell’anima stessa degli italiani in cui agli aspetti più
propriamente demo-etno-antropologici l’autrice affianca storia,
letteratura e cinematografia con l’invito a visitare o rivisitare
luoghi italiani molto conosciuti o mai percorsi.
Alessandra Gasparroni, laureata in Lettere all’Università
dell’Aquila, ha svolto attività di ricerca e docenza nelle Università
di Teramo, Chieti e di Cassino ed è stata anche consulente esterna,
relativamente al settore etno-antropologico, dell’Ufficio di Teramo della
Soprintendenza ai Beni Storici Artistici e Etnoantropologici d’Abruzzo.
Attualmente collabora con l’Università di Teramo, Facoltà di Scienze della
Comunicazione, insegnamento “Sacro e identità di genere nella cultura
europea”, ed è docente all’Università della terza età di Giulianova.
Autrice di numerose pubblicazioni, si occupa di devozione popolare, rito e
feste, cibi rituali, costumi e oreficeria popolare, studio delle
abitazioni, universi simbolici legati alle comunità di eredità.
Altri articoli
Giulianova. ADESSO Giulianova per Matteo Renzi: plauso al grande senso di responsabilità del nostro ...
Abruzzo. Ansa: solidarietà al collega Claudio Lattanzio
Sant'Omero. Conferenza stampa di presentazione della Prima Edizione PREMIO NAZIONALE "Libero Masi ...
Giulianova. Per gli allenamenti delle squadre di calcio la Giunta dispone l'utilizzo del Campo scuol...
TERAMO. L’ALLENATORE EUSEBIO DI FRANCESCO, L’ASSISTENTE INTERNAZIONALE ELENITO DI LIBERATORE E IL GI...