Il consiglio comunale di Atri si riunisce domani Giovedì 30 Luglio e tra i punti presentati vi è un ordine del giorno per intitolare uno spazio pubblico a Giorgio Almirante, fondatore dell’MSI, tra i firmatari in epoca fascista del “Manifesto della razza” e schierato dalla parte della Repubblica sociale contro la resistenza partigiana. Chiediamo con forza che il consiglio comunale di Atri neghi il consenso a questa proposta, presentata peraltro in concomitanza con la ratifica definitiva della delibera di giunta che ha intitolato uno spazio pubblico a Enrico Berlinguer, un modo scorretto e vigliacco di voler mettere le due figure politiche della Prima Repubblica sullo stesso piano. L’Italia è una repubblica democratica nata dalla resistenza partigiana ed anti-fascista, la maggioranza di centrodestra che governa Atri se lo ricordi.
Altri articoli
Sant'Omero. Giornalisti in erba raccontano il Covid
Torano Nuovo. Incontri del candidato alla Regione, Dino Pepe
Mosciano Sant'Angelo. Democrazia Costituzionale: la Ministra Boschi fa allontanare chi dissente!
ATRI, L’UFFICIO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE RIMANE IN CITTA’: SOTTANELLI INCONTRA IL DIRETTORE BEFER...
Roseto. Presentazione progetto-accoglienza che sarà avviato in via sperimentale con gli studenti del...